lunedì chiuso
da martedì a domenica 11 – 19
la biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo
fino al 29 maggio, valido per tutte le mostre in corso, in occasione del riallestimento di alcune gallerie e dello svolgimento di lavori di efficientamento energetico dell’edificio
valido per un anno dalla data di acquisto
– minori di 18 anni;
– possessori della card myMAXXI;
– il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità;
– con esibizione di EU Disability Card o lettera di accompagnamento di associazione/ente ospitante: persone con disabilità e accompagnatore, persone con lo spettro autistico e accompagnatore, persone sorda, persone con disabilità cognitive e bisogni comunicativi complessi e caregiver, persone affetta da patologie gravi e loro caregiver, ospiti di centri di prima accoglienza e antiviolenza e operatori accompagnatori, residenti di comunità terapeutiche e operatori accompagnatori;
– dipendenti MiC;
– giornalisti che possano comprovare la propria attività;
– accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei);
– 1 insegnante ogni 10 studenti;
– soci AMACI;
– membri CIMAM International Committee for Museums and Collections of Modern Art;
– membri ICOM;
– da martedì a venerdì (esclusi festivi) studenti e ricercatori universitari di storia dell’arte e architettura dell’Unione Europea, studenti delle accademie di belle arti pubbliche (iscritte AFAM) e studenti Temple University Rome Campus;
– docenti IED Istituto Europeo di Design, docenti NABA Nuova Accademia di Belle Arti, docenti RUFA Rome University of Fine Arts;
– con esibizione della tessera o badge di riconoscimento: Collezione Peggy Guggenheim a Venezia, Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Sotheby’s Preferred, MEP. Maison Européenne de la Photographie;
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta con diversi allestimenti di opere.
17 Mag 2025 ore 17:00
MAXXI in famigliaDi Spazio in SpazioDivento Spazio
18 Mag 2025 ore 17:00
MAXXI in famigliaDi Spazio in SpazioDivento Spazio
20 Mag 2025 ore 18:00
libri al MAXXIC’era una volta Hollywooddi David Niven
20 Mag 2025 ore 18:30
talkRiabitare Roma. Palazzina LIVEdi IT’S ARCHITETTURA
21 Mag 2025 ore 18:00
talkOltre l’udibileL'Electrical Jubilee nei percorsi sonori di Christina Kubisch
23 Mag 2025 ore 19:00
talkÈ stato un casodi Massimiliano Fuksas
In diretta streaming su questa pagina e sul canale YouTube del MAXXI
L’incontro si svolge presso la Sala Guido Reni*
Esperti, docenti e professionisti del settore che hanno fatto dell’avanguardia e dell’anti-avanguardia russa il centro della loro ricerca e della loro pratica di architetti e progettisti, in dialogo con Sergei Tchoban
Durante la masterclass a turno gli esperti pongono all’architetto, collezionista e curatore russo Sergei Tchoban, una specifica domanda, per dare il via allo scambio di idee e opinioni.
In particolare la discussione ruota intorno al valore del disegno in architettura a partire da una fase cruciale dell’architettura e dell’avanguardia russa fino all’attuale rinnovata attenzione intorno ai temi della centralità e autonomia della rappresentazione.
Intervengono
Paolo Martellotti esperto in costruttivismo russo
Vieri Quilici esperto in costruttivismo russo
Luca di Lorenzo studioso del Disegno d’architettura
Luca Galofaro esperto Disegno d’architettura
Paola Nicolin storica e critica d’arte
Kay Bea Jones storica e critica dell’architettura
Lina Malfona autore e studioso
Lindsay Harris storica e critica dell’architettura
Pippo Ciorra curatore d’architettura
Margherita Guccione esperta di cultura architettonica contemporanea
* È previsto 1 credito formativo per gli studenti della Facoltà di architettura di Roma tre.
Per maggiori informazioni architettura.uniroma3.it
L’appuntamento fa parte del ciclo #LightOn a cura di iGuzzini e MAXXI e prevede un incontro anche lunedì 4 aprile, ore 17.00 presso l’Auditorium iGuzzini – Via Marino Guzzini, 37 – Recanati
Per maggiori informazioni www.iguzzini.com